Un mercato che non si incontra
A Mestre trovare una casa in affitto è sempre più difficile. Gli annunci spariscono in pochi giorni, i canoni aumentano, la domanda cresce.
Eppure, molti appartamenti restano chiusi.
Non per mancanza di inquilini, ma per sfiducia dei proprietari nei confronti dei contratti tradizionali — i classici 4+4 o 3+2.
Perché tanti proprietari non affittano più “come una volta”
Negli ultimi anni tanti proprietari hanno deciso di non affittare più con formule residenziali lunghe.
Le ragioni sono semplici: paura di non essere pagati, tempi lunghi per risolvere problemi con gli inquilini, e la sensazione di non avere abbastanza controllo sulla propria casa.
Così, molti preferiscono tenere l’immobile vuoto o puntare su contratti transitori o locazioni turistiche, che danno più libertà e rendono la gestione più flessibile.

Quando la gestione fa la differenza
La verità è che il problema non è la domanda — a Mestre c’è, eccome — ma la fiducia.
E la fiducia si ricostruisce solo con una gestione professionale.
Un property manager oggi può fare la differenza: si occupa di tutto, dalla scelta dell’inquilino alla manutenzione, fino alla riscossione dell’affitto.
Così il proprietario mantiene il controllo, ma senza stress né rischi inutili.
In pratica, la casa torna a produrre reddito invece di restare chiusa.
Le assicurazioni aiutano, ma non bastano da sole
Le assicurazioni sugli affitti possono essere un buon supporto per sentirsi più tranquilli, ma non coprono ogni situazione.
Servono come rete di sicurezza, non come soluzione unica.
È la combinazione tra tutela assicurativa e gestione attiva che davvero riduce i rischi.
Liberare il valore fermo nelle case non gestite.
A Mestre il patrimonio immobiliare c’è, ma una parte resta ferma.
Rimetterlo in circolo significa creare valore per tutti:
- per i proprietari, che tornano ad avere una rendita;
- per gli inquilini, che trovano casa in una città viva;
- per la città stessa, che smette di vedere finestre spente e case vuote.
Il punto non è cambiare inquilino ogni anno: è cambiare mentalità.
Con strumenti giusti e una gestione professionale, affittare può tornare ad essere un’opportunità, non un rischio.

